Descrizione




300,00 €
FONDO NUOVE COMPETENZE
È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario alla formazione. Le ore di stipendio del personale in formazione sono a carico del fondo, grazie ai contributi dello Stato e del Fse – Pon Spao, gestito da Anpal.
L’obiettivo del Piano è quello di riorganizzare la formazione dei lavoratori in transizione e dei disoccupati, sia potenziando il sistema della formazione professionale sia definendo i livelli essenziali di qualità per le attività di upskilling e reskilling destinate ai beneficiari di strumenti di sostegno (NASPI e DIS-COLL)
DECRETO ATTUATIVO PIANO NAZIONALE NUOVE COMPETENZE
Il Piano Lavoro definito dal Ministro Andea Orlando per la riforma delle politiche attive (prevista dal Recovery Plan, nella Missione 5 del PNRR), illustrata dal Ministro Andrea Orlando alle parti sociali, prevede il coinvolgimento di almeno 3 milioni di persone entro il 2025, e si attuerà principalmente tramite il programma GOL (GARANZIA DI OCCUPABILITÀ DEI LAVORATORI) – previsto dalla Legge di Bilancio 2021 ma mai entrato in vigore, ora pienamente finanziato – per coprire i periodi di disoccupazione in NASPI e Dis-Coll o CIGS e a cui sono destinati 4,9 miliardi di euro (di cui 4,4 miliardi vengono dalle risorse del PNRR e 500 milin dal Fondo React-Eu). Per ciascuno è previsto un percorso su misura, con interventi di accompagnamento al ricollocamento sul mercato oppure alla formazione.
Previsti anche interventi di gruppo per le crisi aziendali. Almeno il 75% della popolazione target individuata sarà costituito da donne, disoccupati di lunga durata, persone con disabilità, giovani under 30 e lavoratori over 55, con percorsi ad hoc per esigenze di inserimento sociale o conciliazione lavoro famiglia
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.