Descrizione
Informatica Giuridica (Diritto e ICT) è la certificazione informatica per gli operatori amministrativi e del diritto.
Il programma Informatica Giuridica è uno strumento di verifica delle competenze e di certificazione delle abilità acquisite, riguardanti l’informatica giuridica e le implicazioni legali e formali nell’utilizzo di tecnologia ICT.
A chi si rivolge?
Il programma Informatica Giuridica si rivolge a tutti coloro che nella propria attività ritengono di dover avere conoscenze sugli aspetti normativi ed operativi connessi a privacy e gestione documentale. In particolare a:
- dipendenti della PA e degli Enti Locali,
- amministratori di sistemi e responsabili della privacy
- responsabili dei sistemi informativi, consulenti e tecnici informatici
- dirigenti scolastici, DSGA, insegnanti e personale tecnico-amministrativo della scuola
- funzionari e dipendenti della PA e degli Enti Locali,
- studenti in materie tecnico scientifiche, economiche, giuridiche,
- impiegati di settori amministrativi e societari, studi tributari, studi legali, studi commercialisti,
- avvocati, magistrati, notai, commercialisti,
- personale appartenente alle forze dell’ordine,
- responsabili uffici stampa,
- dipendenti amministrativi del comparto della Giustizia
- dipendenti degli studi legali
- cittadini che desiderano essere aggiornati su queste tematiche e le loro implicazioni
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.