Costruiamo il successo con l’ambizione delle nostre aspirazioni
e lo realizziamo con l’efficacia delle nostre competenze.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del Portale dell’Università Popolare LUCE – LIBERA UNIVERSITA’ delle CULTURE EUROPEE (www.universitaluce.it) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa per la protezione dei dati personali resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (d’ora in poi GDPR) a coloro che interagiscono con i servizi web dell’Università Popolare LUCE accessibili per via telematica all’indirizzo:
https://www. universitaluce.it /
corrispondente alla pagina iniziale del Portale ufficiale dell’Universtità.
L’informativa è resa solo per il Portale dell’Universtità e non anche per altri siti web eventualmente consultabili dall’utente tramite link.
Ultimo aggiornamento: 28 giugno 2021
Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Il Titolare del trattamento è dell’Università Popolare LUCE, nella persona del Rettore, con sede in Viale Matteotti , 111 – 71122 Foggia. Per l’esercizio dei diritti previsti dal GDPR (artt. da 12 a 21) gli Interessati possono rivolgersi all’indirizzo segreteria.@universutaluce.it o al Responsabile della protezione dei dati utilizzando il seguente indirizzo e-mail: rdp@universutaluce.it.
L’elenco aggiornato dei responsabili e degli autorizzati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.
Oggetto del trattamento Dati di navigazione raccolti dall’Università Popolare LUCE – LIBERA UNIVERSITA’
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Portale acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di internet (es.: dati personali acquisiti mediante log di accesso al sito). Tali dati sono trattati per la gestione tecnica del sito web e per la raccolta di dati analitici sul relativo traffico.
Cookies
La gestione del Portale impiega una tecnologia denominata “cookies”, piccoli frammenti di testo che il sito web invia al browser dell’utente, ove vengono memorizzati per poi essere ri-trasmessi al sito alla visita successiva.
Il Portale si serve di
Le attività di registrazione e di gestione di tracce/percorsi sono eseguite secondo modalità che rendono i dati non identificabili. Non viene fatto uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né di sistemi per il tracciamento degli utenti.
Per avere maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati, le finalità e le modalità di disabilitazione è possibile consultare l’apposita sezione dedicata all’informativa sull’uso dei cookie.
Dati forniti dall’utente
In fase di compilazione di moduli on-line potrebbero essere richiesti alcuni dati personali necessari per l’identificazione del soggetto o per rispondere alle richieste. In questi casi i dati sono forniti dall’utente e trattati secondo quanto riportato nell’informativa collegata allo specifico modulo on line.
Finalità del trattamento cui sono destinati i dati
I dati personali verranno trattati per mezzo di strumenti informatico/telematici per finalità strettamente necessarie a
Base giuridica dei trattamenti
Il Portale è necessario per obblighi di legge inerenti l’informazione sulle attività dell’amministrazione e per l’esecuzione di un compito connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.
I dati di navigazione di chi effettua l’accesso al Portale e naviga al suo interno vengono trattati nel legittimo interesse del titolare per le finalità di cui ai punti c ed e.
Il consenso all’acquisizione dei dati è in parte espresso procedendo nella navigazione all’interno del Portale, come da avviso presentato all’accesso a https://www.universitaluce.it/, mentre per la raccolta in forma anonima dei dati statistici tramite cookie tecnici/analitici di terze parti, così come per la visualizzazione dei contenuti di terze parti che potenzialmente si avvalgono di cookie di profilazione (video YouTube, risultati della ricerca nel Portale) è necessaria l’esplicita accettazione da parte dell’utente.
Non dando il consenso all’uso di cookie di terze parti pertanto non verranno raccolti né i dati statistici anonimi sull’utilizzo del Portale, né saranno mostrati contenuti di terze parti che potrebbero potenzialmente avvalersi di cookie di profilazione. Al posto di questi contenuti sarà mostrato un avviso e sarà data la possibilità di fornire il consenso, ottenendo così l’immediata visualizzazione del contenuto.
In qualsiasi momento, selezionando l’apposito pulsante nella barra degli strumenti ad inizio pagina, è possibile dare o negare il consenso all’utilizzo dei cookie di terze parti.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati mediante strumenti manuali, informatici e telematici comunque idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati nel pieno rispetto dell’art. 32 del GDPR.
I trattamenti sono relativi alle già citate finalità e rispettano le indicazioni del GDPR agli artt. da 5 a 11 e in osservanza di questi principi così come enunciati dal GDPR
Potranno essere operate estrazioni dei file di log (relativi alle attività compiute attraverso il servizio) anche mediante incroci ed elaborazioni di tali dati per identificare i responsabili di abusi e/o attività illecite operate dagli interessati o da terzi.
Nell’ambito dell’interazione di un utente con i servizi web dei contesti con autenticazione, vengono tracciate su log informazioni di base relative all’accesso al singolo servizio ed informazioni di sessione strutturate in conformità al formato W3C standard.
Periodo di conservazione dei dati
In relazione alle diverse finalità e agli scopi per i quali sono stati raccolti, i dati saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa di riferimento ovvero per quello strettamente necessario al perseguimento delle finalità.
In particolare
Soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di Responsabili o Autorizzati
Senza espresso consenso (ex art. 6 lett. c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i dati per le già citate finalità ad Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I dati personali non saranno diffusi.
I dati possono essere comunicati al personale delle strutture interne, il quale è autorizzato dall’Università Popolare LUCE, al trattamento dei dati necessari per l’espletamento delle proprie mansioni, ai fini del soddisfacimento delle richieste dell’utente.
Trasferimento dati all’estero
Non sono previsti trasferimenti di dati all’estero.
Diritti dell’interessato
Questi sono i diritti esercitabili nei confronti dell’Università Popolare LUCE (Titolare del trattamento)
Per l’esercizio di questi diritti l’Interessato può rivolgersi al Responsabile della protezione dei dati.
Modifiche alla presente informativa
La presente informativa può subire variazioni. Consigliamo, quindi, di controllare regolarmente questa informativa e di fare riferimento alla versione più aggiornata.
Sede Legale:
Via Gioberti, 56 – 71122 FOGGIA
Centro Produzione:
Via Arapietra, 7 – 65122 PESCARA
Recapito telefonico:
085-9430386
mail: info@universitaluce.it
CODICE FISCALE: 94097270717
ON-LINE Ignora