Costruiamo il successo con l’ambizione delle nostre aspirazioni
e lo realizziamo con l’efficacia delle nostre competenze.
L’Università Popolare LUCE apre la sua “COMUNITA’ DELLE IDEE” alle imprese, alle scuole e alle organizzazioni datoriali, con la realizzazione di uno SPAZIO DEDICATO per la realizzazione di aree immersive e interattive, in grado di migliorare e potenziale il proprio portafoglio clienti e il successo nei nuovi mercati.
C’è ancora molto da fare e da capire, ma gli esperti consigliano di non aspettare per aprire un negozio nel metaverso. Si entra come in qualsiasi nuovo mercato ma a fare la differenza è l’immersività dell’esperienza. Che cosa stanno facendo i grandi brand.
Il Metaverso per alcuni è uno spazio virtuale, tridimensionale e immersivo, per altri è il nuovo Internet, per taluni è un insieme di più mondi condivisi in 3D che sono interattivi e collaborativi. C’è anche chi pensa sia il prossimo social media e chi lo considera come la convergenza tra online e fisico, un gemello digitale della nostra quotidianità.
In realtà la sua nascita e la sua spiegazione si devono a Neal Stephenson, che conia il termine nel suo romanzo “Snow crash” (1992) per descrivere uno spazio tridimensionale regolato da norme specifiche e differenti dalla vita reale, all’interno del quale le persone fisiche si possono muovere e interagire attraverso degli avatar personalizzati.
Per gli appassionati del genere, un po’ come il mondo rappresentato in Ready Player One di Spielberg.
A ben guardare, però, tutte le definizioni (o, meglio, le interpretazioni) hanno in comune lo scopo del Metaverso: permettere di interagire con le persone, esattamente come si fa nella quotidianità. Ed è proprio questo uno degli aspetti che lo rende interessante per i player dell’intera filiera retail.
a) CROWDFUNDING
un'azione di Crowdfunding, per selezionare 7 visionari in grado di supportare le innovative progettualità nazionali ed europee nel Metaverso con il supporto dell'Intelligenza Artificiale e usando, quando possibile, anche le piattaforme quantistiche.
b) FORMAZIONE ED EDUCAZIONE
Organizzato un Corso di Formazione, un Master di I Livello in Metaverso Augemented & Virtual Reality. Il 9 Maggio a Roma presenteremo con una prestigiosa università, un polo tecnologico di primo piano e avvieremo anche il Master di II Livello
c) COMUNICAZIONE E SERVIZI RADIOTELEVISIVI NEL METAVERSO
Con la collaborazione di SHARING EUROPA l'Università Popolare LUCE farà parte del primo HUB DELL'INNOVAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE realizzato in Abruzzo per creare degli SHARING POINT dove si incontreranno tutti gli ATTORI CREAT..TIVI che puntano ad uno sviluppo di RETE INNOVATIVA. Uno spazio particolarmente prezioso e utile anche per i giovani studenti che si vogliono specializzare in ambiti così nuovi e stimolanti, anche dal punto di vista sociale. Basti pensare ai ragazzi autistici che stanno formandosi e trovando lavoro proprio nel campo dell'innovazione digitale.
Particolare attenzione viene rivolta in questi spazi al DIGITAL TWIN
Ci sono due possibilità per partecipare attivamente a questo innovativo e prestigioso progetto, partecipando a 2 importanti raccolte fondi:
1) PARTECIPAZIONE COME PARTNER DI PROGETTO
Questa opportunità è riservata ad un MASSIMO di 7 PERSONE/AZIENDE che consideriamo VISIONARI per saper individuare in questo progetto la possibilità di realizzare IN RETE, condividendo CONOSCENZE E COMPETENZE per lo sviluppo e partecipando ATTIVAMENTE agli sviluppi progettuali internazionali, europei e nazionali, ottenendo diversi benefici Per partecipare bisogna aderire alla Campagna di GOFUND ME
b) OFFERTE LIBERE PER SOSTEGNO GIOVANI TALENTI
Possibilità offerta a coloro che vogliono sostenere con OFFERTE LIBERE i TALENTI che selezioneremo per realizzare al meglio le azioni progettuali programmate. AIUTACI A FAR CRESCERE LA COMUNITA' DELLE IDEE E VALORIZZARE AL MEGLIO I GIOVANI TALENTI PER LO SVILUPPO E L'INNOVAZIONE
Sede:
Via dei Marruccini, 51
65124 -PESCARA (PE)
Recapito Telefonico:
085-9430386
Posta Elettronica:
info@universitaluce.it
ON-LINE Ignora